La raccolta e la successiva analisi dei dati provenienti da dispositivi interconnessi permette di pianificare in modo più efficiente la mobilità nelle città, soprattutto in quelle aree dove si concentra la maggior parte del traffico.
Da sempre Alphabet crede nei giovani talenti e li accompagna fin dal loro inserimento in azienda con percorsi formativi mirati alla crescita e allo sviluppo professionale.
Norbert van den Eijnden, CEO di Alphabet International riflette sui cambiamenti che stanno influenzando sempre più la mobilità di oggi e di domani.
Andrea Cardinali spiega la genesi dell’innovativo progetto AlphaElectric, presentato a fine settembre, che, attraverso quattro fasi, si propone di offrire una soluzione innovativa e concreta alle aziende che si avvicinano alla mobilità elettrica